CRITERI DI VALUTAZIONE

Per quanto riguarda le perle, la qualità è sinonimo di bellezza.

La perla dei Mari del Sud è la regina indiscussa del regno delle perle per qualità e dimensioni. Le perle Akoya sono sempre state considerate perle di alta qualità, ma non raggiungono le dimensioni delle perle dei Mari del Sud.

L’innovazione delle tecniche di produzione delle perle d’acqua dolce ha portato a un aumento dello standard qualitativo di questo tipo di perle.
Utopia seleziona, in tutte e tre le categorie – Mari del Sud – Akoya – Acqua dolce – perle che soddisfano gli elevati standard qualitativi del marchio.

Esistono cinque criteri fondamentali per la valutazione delle perle. Questi sono:

Lustro

Si tratta di una misura dell’intensità e della bellezza della luce riflessa dalla superficie di una perla. Uno strato di madreperla più spesso e più uniforme garantisce una perla più luminosa.

Eccellente – Buono – Discreto – Scarso

Purezza della superficie

Essendo gemme naturali, le perle presentano talvolta imperfezioni e difetti. Tali imperfezioni sono caratteristiche naturali della perla e non ne pregiudicano la bellezza originale.

Nessun inestetismo visibile – Piccoli inestetismi – Inestetismi diffusi – Inestetismi evidenti

Forma

La forma di una perla dipende dallo spessore e dal processo di formazione degli strati di madreperla. Le perle possono avere un’infinità di forme possibili.

Rotondo – ovale – a goccia – a bottone – quasi rotondo – barocco – semi-barocco – anellato

Colore

Rifrangendo la luce attraverso i cristalli di carbonato di calcio degli strati di madreperla, le perle possono mostrare praticamente tutti i colori dell’arcobaleno.

Bianco – Bianco rosato – Crema – Oro – Grigio chiaro e scuro – Nero.

Le perle con sfumature verdi, pesca, cognac o champagne sono più rare.

Taglia

A seconda della loro origine, le perle hanno dimensioni diverse. Le perle dei Mari del Sud sono le più grandi al mondo.
In genere hanno un diametro compreso tra 10 e 18 mm, ma sono state trovate anche perle con un diametro di 19-20 mm.
Le dimensioni delle perle giapponesi variano da 3 mm a 9 mm.
Le perle d’acqua dolce misurano generalmente da 3 mm a 12 mm.